Feromone contro il verme della Carota

Feromone contro il verme delle carota
Disponibile
Feromone contro la Psila Rosae
La mosca, una volta fecondata, depone le uova nel terreno vicino le piante che vuole parassitare. La larva che nasce penetra nella carota dove si sviluppa provocando notevoli danni : gusto amaro, polpa marcita, crescita rallentata. Il trattamento con i feromoni è una soluzione al 100% ecologica per eliminare questo insetto dannoso.
Il principio è di imitare le sostanze volatili emessi dall’insetti femmine (feromone femminile) al fine di giocare un ruolo di riconoscibilità e di attrazione sessuale sui maschi. Questi sono attirati e si fanno intrappolare e eliminare. In questo modo si evita l’accoppiamento, la riproduzione e quindi la deposizione delle uova.
Come funziona:
- Dopo aver passato l’Inverno in ibernazione sotto forma di pupe le mosche compaiono nel mese di Maggio.
- Hanno in genere 2 cicli di attività da Maggio a Luglio. In certe regioni un terzo ciclo in Autunno. Si accoppiano poi depongono le uova nel terreno in prossimità delle piante che parassitano. Le larve responsabili dei danni nasceranno dopo 10/12 giorni. Dal terreno si portano sulla carota e penetrano nella radice di cui si nutrono scavando delle gallerie.
- Dopo un mese, alla fine del loro sviluppo, le larve lasciano la radice, si posizionano nel terreno vicino per passare l’Inverno sotto forma di pupe. Il principio è di utilizzare i feromoni specifici della femmina per attirare il maschio per intrappolarlo e evitare l’accoppiamento e la deposizione della uova di dove nasceranno le larve (vermi).
Utilizzare una trappola ogni 5 metri lineari o ogni 4 mtq. da Aprile a Settembre
La confezione contiene 2 capsule singole
Modello | 3355660080181 |
---|